
Opzioni di esportazione video MPEG-4
Quando esporti un filmato in formato MPEG-4 (scegliendo File > Esporta, quindi scegliendo "Filmato a MPEG-4"), puoi accedere alle seguenti opzioni facendo clic su Opzioni e poi su Video.
- Formato file: per assicurare l'operatività con i dispositivi realizzati da membri dell'ISMA, seleziona "MP4 (ISMA)". Per ulteriori informazioni, vai alla pagina www.isma.tv/.
- Formato video: seleziona il compressore video (codec) da utilizzare per comprimere il video. Per la qualità più elevata con la frequenza dati inferiore (o con il file più piccolo), è consigliato H.264. Se devi riprodurre il file su un dispositivo che supporta video MPEG-4, seleziona MPEG-4 base o MPEG-4 migliorato, in funzione del dispositivo che utilizzerai. Se il filmato sorgente ha una traccia video già compressa, scegli "Invariata" in modo da non ripetere nuovamente la compressione.
- Frequenza dati: più alti sono i kbps (kilobit al secondo), migliore è la qualità del filmato. Per una migliore riproduzione, comunque, non scegliere una frequenza dati più alta rispetto alla larghezza di banda disponibile.
- Ottimizzato per: se scegli H.264 dal menu a comparsa Formato video, seleziona il metodo che intendi utilizzare nel menu a comparsa "Ottimizzato per". Questa impostazione informa il codec di quanto può variare la velocità dati al di sopra o al di sotto della velocità scelta da te.
- Dimensione immagine: attuale conserva la dimensione del materiale sorgente. Per scegliere una dimensione non elencata nel menu a comparsa, scegli Ad hoc.
- Mantieni proporzioni utilizzando: se desideri modificare le dimensioni dell'immagine, questa opzione permette di specificare l'opzione da usare qualora il filmato debba essere scalato per adattarlo alle nuove dimensioni. Se necessario, Letterbox scalerà l'origine in modo proporzionale in modo da adattarla all'apertura netta, aggiungendo barre di colore nero alle parti superiore e inferiore o ai lati. L'opzione Ritaglia centra, scala e regola le dimensioni in base all'apertura netta. L'opzione Adatta alle dimensioni imposta le dimensioni in base a quelle della destinazione adattandole a lato lungo e scalandole se necessario.
- Fotogrammi al secondo (FPS): in molti casi, il filmato si vedrà meglio se scegli un numero che è esattamente divisibile per il FPS (fotogrammi per secondo) della sorgente. Ad esempio, se il filmato sorgente è di 30 FPS, scegli 10 o 15 FPS. Non scegliere una frequenza superiore a quella del materiale sorgente.
- Riferimento fotogrammi: maggiori sono le volte in cui si specifica un riferimento fotogrammi (più basso è il numero), maggiore è la qualità del video, ma maggiore è anche la dimensione del file.
Se scegli MP4 nel menu a comparsa Formato documento e H.264 nel menu a comparsa Video, quindi fai clic su Opzioni video, puoi ottenere le opzioni aggiuntive seguenti:
- Limita profilo(i) a: se devi riprodurre un file su un dispositivo che è conforme con uno o più profili dello standard, verifica quei profili qui.
- Modalità codifica: scegli se desideri migliore qualità o una codifica più rapida.